La storia dei noodles istantanei inizia in Giappone, dove questo piatto popolare e pratico fu inventato nel 1958 da Momofuku Ando, fondatore dell'azienda Nissin Foods. Nel dopoguerra, quando il Giappone affrontava la carenza di cibo, Ando cercava un modo per sviluppare un pasto veloce ed economico che potesse saziare la fame e allo stesso tempo essere facile da preparare.
La svolta arrivò quando Ando scoprì che poteva prefriggere i noodles per rimuovere l'umidità. Questo prolungò notevolmente la durata dei noodles e permise di reidratarli rapidamente con acqua calda. Così nacque il concetto dei noodles istantanei.
I primi noodles istantanei, noti come "Chikin Ramen", furono lanciati sul mercato nel 1958 e furono subito un grande successo. La preparazione semplice e il prezzo accessibile li resero un prodotto popolare nelle case di tutto il mondo. La tappa successiva arrivò nel 1971, quando Nissin Foods introdusse i Cup Noodles – noodles istantanei in un pratico bicchiere, che richiedevano solo acqua calda.
Oggi i noodles istantanei sono popolari in tutto il mondo e disponibili in innumerevoli gusti e varianti. Dal Giappone hanno conquistato il mercato asiatico e si sono presto diffusi in Europa e America.
L'invenzione di Momofuku Ando non ha solo cambiato il modo in cui molte persone preparano pasti veloci, ma ha anche gettato le basi per un'intera industria. I noodles istantanei sono oggi un fenomeno globale e sono diventati indispensabili nella cucina moderna.
Conclusione:
Che sia come pasto veloce in ufficio, come piatto economico per studenti o come cibo riscaldante nelle giornate fredde – i noodles istantanei si sono guadagnati un posto nella cultura alimentare internazionale. E tutto è iniziato con l'idea geniale di un uomo che avrebbe cambiato per sempre il mondo del cibo.